Uno spazio per i più piccoli

area kids

L’Area Kids della Fiera del Cicloturismo è il luogo dove i nostri piccoli potranno divertirsi e sperimentare con il proprio corpo, in un ambiente sicuro e sotto la supervisione di istruttori qualificati.
 
Grazie alla collaborazione con Dojo Equipe, centro di sviluppo di alto livello del Judo, il focus di quest’anno dell’area kids sarà la motricità e la capacità di affrontare le cadute.
 
I bambini infatti potranno sperimentare sul tatami del Dojo diverse modalità di gioco, derivanti dalle arti marziali. Nello specifico sarà possibile per loro imparare le cadute base del Judo (che vengono insegnate in tutte e quattro le direzioni possibili). In questo modo i nostri bambini sapranno affrontare le cadute in bicicletta (e nella vita) con maggiore consapevolezza corporea e sicurezza.
 
I laboratori all’interno del Dojo saranno organizzati in blocchi della durata di un’ora e gestiti da tecnici laureati in scienze motorie e qualificati FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta e Arti Marziali).

Orari dei Laboratori

Sabato 5 Aprile: dalle 10:30 alle 16:30
Domenica 6 Aprile: dalle 10:30 alle 15:30

Durata dei Laboratori

60 minuti

come partecipare

assicurazione:

È inclusa la copertura assicurativa FIJLKAM.

VESTIARIO:

Si consiglia un vestiario comodo (tuta).
Tutti i laboratori vanno svolti a piedi nudi (no calze antiscivolo).
Per evitare di rovinare il tatami i bambini non potranno indossare collane o bracciali, che potranno essere consegnati al desk all’ingresso per poi essere ripresi alla fine del laboratorio.

prenotazione e costi:

I laboratori sono gratuiti.
Non è possibile prenotare il laboratorio.
Posti disponibili a esaurimento.

Accesso all’Area Kids

Per accedere all’area kids sarà possibile prenotarsi sabato e domenica in Fiera, i laboratori si chiuderanno al raggiungimento della capienza massima. I laboratori sono tutti gratuiti. 

All’ingresso dell’Area Kids sarà presente un Welcome Desk di benvenuto, dove gli addetti accoglieranno i bambini, che saranno sempre affidati agli addetti e agli istruttori, al fine di garantirne la massima sicurezza. L’ingresso a ciascun laboratorio è libero fino a esaurimento posti di ogni laboratorio.

L’ingresso è consentito a partire dai 3 anni di età.

Cosa serve per accedere alle aree destinate ai bambini

Aree Parkour e Yoga

  1. Abbigliamento comodo Per permettere ai bambini di muoversi liberamente (è preferibile la tuta da ginnastica).
  2. calze antiscivolo Sui materassini non si possono indossare le scarpe.

Area Bici

  1. Bicicletta
    Se il bambino non avesse la bicicletta, potrà noleggiarne una gratuitamente (fino a esaurimento delle disponibilità);
  2. Casco
    Se il bambino non fosse munito di casco, potrà noleggiarlo gratuitamente tra quelli messi a disposizione da Lazer, sponsor dell’area Kids.

Istruttori e assicurazione

Tutti i bambini saranno seguiti grazie a laboratori specifici organizzati della durata di un’ora. Ogni laboratorio sarà tenuto da istruttori qualificati e di comprovata esperienza. Saranno sempre presenti due supervisori per la corretta gestione dello svolgimento delle attività.

Durante l’intero svolgimento della manifestazione l’area KIDS sarà coperta da apposita assicurazione sportiva conto terzi, per la copertura di eventuali danni. 

Importante: i genitori dovranno firmare una manleva di responsabilità per lasciare i bambini da soli all’interno dell’Area Kids.

L’area Kids è gestita in collaborazione con Fiab Bologna

L'Area Kids è realizzata con il supporto di